Master di I livello
dell'Università degli Studi di Torino
VULNOLOGIA
IV Edizione 2011-2013
Il Master è biennale, corrisponde a 80 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 2000 ore, così articolate:
Didattica frontale n. 398 ore, Didattica alternativa n. 254 ore, Studio individuale n. 873 ore corrispondenti ad un totale complessivo di 61 CFU
Tirocinio n. 350 ore, pari a 14 CFU
Prova finale n. 125 ore, pari 5 CFU
Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree:
I annualità:
Epidemiologia, ricerca ed evidenza scientifica
La cute e le lesioni dermatologiche
Il decubito: prevenzione e trattamento
L’arto inferiore e le lesioni cutanee
II annualità:
Il piede
Il trattamento locale
I ruoli professionali, l’etica, la ricerca
Per verificare l’apprendimento, durante il percorso didattico, saranno proposte delle verifiche in itinere con valutazione espressa in trentesimi, mentre, a conclusione dell’intero percorso, è prevista una verifica finale, valutata in centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata all’esperienza del tirocinio formativo.
Il tirocinio avrà una durata complessiva di 350 ore e sarà articolato in due fasi strutturate della durata indicativa di circa 175 ore cada uno. Ogni annualità prevede il consolidarsi di 3 tirocini formativi di cui:
n.
2 tirocini formativi istituzionali
da svolgere presso strutture ospedaliere a scelta dello studente (durata
complessiva di ogni tirocinio formativo istituzionale: 20 ore per un totale di
40 ore per annualità)
n. 1 progetto applicativo individuale di approfondimento da svolgere presso la sede lavorativa dello studente o presso un’altra struttura ospedaliere scelta tra quelle proposte agli studenti dal Comitato Scientifico del Master (durata complessiva di 135 ore per annualità).