Master di I livello
dell'Università degli Studi di Torino
VULNOLOGIA
IV Edizione 2011-2013
Il Master (aperto a medici e infermieri) si propone di formare professionisti con specifiche competenze specialistiche che gli consentiranno di:
operare un’analisi del percorso storico - scientifico dell’evoluzione della medicazione;
contribuire alla progettazione e all’applicazione di processi di formulazione e revisione di strumenti quali protocolli, procedure, linee guida;
progettare e attuare ricerche in collaborazione con equipe multidisciplinare e/o collaborare alle sperimentazioni cliniche;
progettare, condurre e valutare programmi di monitoraggio di eventi critici ed eventi sentinella, al fine di individuare le principali criticità all’interno delle unità operative nei diversi contesti di cura (domicilio, ospedale, strutture protette);
fornire agli studenti le conoscenze di anatomia e fisiopatologia che permetteranno l’esecuzione di interventi assistenziali clinico - riabilitativi di prevenzione e gestione delle lesioni cutanee;
progettare un trattamento delle lesioni attraverso l’approccio multidisciplinare;
acquisire le basi di un procedimento diagnostico corretto;
garantire un approccio comportamentale adeguato al portatore di lesione cutanea cronica e alla famiglia;
recuperare mediante ortesi e riabilitazione l’invalidità post - amputativa;
attuare un trattamento del dolore cronico nel paziente portatore di ulcere cutanee;
progettare e realizzare momenti di formazione di interesse vulnologico rivolti al personale impegnato nell’assistenza del paziente portatore di lesione cutanea e condurre esperienze auto-formative pertinenti ai bisogni di formazione identificati.