Scadenza iscrizioni: Prorogata al 13 novembre 2009 (non farà fede il timbro postale)
Per iscriversi a un Master è necessario compilare la Domanda
di Iscrizione (in formato .doc o
.pdf)
che, entro i termini di
iscrizione, potrà essere inviata secondo una delle seguenti modalità:
in formato elettronico (iscrizioni@corep.it)
via fax (+39. 011/197. 42419)
consegnata a mano presso la Segreteria Master COREP (Corso Trento, 13 – 10129 Torino)
spedita in busta chiusa alla Segreteria Master COREP (Corso Trento, 13 – 10129 Torino)
La domanda di iscrizione,
che non è in alcun modo
vincolante e ha la
sola finalità di ammettere alle selezioni, dovrà essere corredata da
alcuni allegati (inviati in formato elettronico o
cartaceo, a seconda
della modalità scelta).
TUTTI GLI STUDENTI dovranno allegare:
Curriculum
vitae secondo lo standard europeo (in formato .doc o .pdf) e contenente obbligatoriamente le seguenti informazioni:
Dati anagrafici
Formazione
Indicare quali tra:
Laurea professionalizzante
Diploma Universitario professionalizzante
Titolo equipollente professionalizzante (si ricorda l’obbligo del possesso di Diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore di II grado)
Perfezionamenti
Esperienza professionale (se presente):
background professionale cronologico, posizione contrattuale attuale
Attività didattica (se presente)
Docenza corsi universitari
Collaborazione alla didattica universitaria
Tutorato Tecnico corsi universitari
In allegato al CV dovrà essere prodotta un’autocertificazione*, (rilasciata ai sensi del DPR 445/2000 e successive modifiche), che riporti (se presenti):
Elenco numerato Corsi, seminari e convegni
Elenco numerato Pubblicazioni e relazioni
* La Commissione
di Selezione potrà richiedere a Sua discrezione eventuale
documentazione comprovante l’effettiva veridicità di quanto
autocertificato dal Candidato/a
Il curriculum dovrà inoltre riportare in calce l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003) e dovrà essere inviato, anche se già consegnato in formato cartaceo, in formato elettronico all’indirizzo iscrizioni@corep.it
Fotografia formato tessera con indicati nome e cognome sul retro (se la domanda viene spedita in formato elettronico, la fotografia non è obbligatoria, ma dovrà essere consegnata in caso di selezione)
Copia di un documento di identità in corso di validità (Carta di Identità o Passaporto)
Copia del Codice Fiscale
Chi non possedesse il Codice Fiscale, lo potrà richiedere
presentandosi all' Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate con un
documento di riconoscimento (gli stranieri devono presentare passaporto
o permesso di soggiorno). I residenti all’estero possono rivolgersi
anche ai Consolati, se collegati al sistema informativo dell'Anagrafe
Tributaria. Per maggiori informazioni
Titolo della tesi di laurea (se presente) accompagnato da una breve sintesi (massimo una pagina) della medesima
Dichiarazione di Stato di servizio o autocertificazione comprovante il numero di anni di servizio relativo alla mansione professionale per la quale ci si iscrive al master
GLI STUDENTI CON TITOLO DI STUDIO ITALIANO dovranno inoltre allegare:
Certificato di laurea con esami (se presente)
Per laureandi certificato degli esami con voti. È ammessa anche l'autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46-47 (in formato .doc o .pdf).
Copia del titolo abilitante (se presente) e copia del diploma di scuola media superiore (quinquennale / quadriennale con anno integrativo)
GLI STUDENTI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO dovranno inoltre allegare:
Dichiarazione di valore e certificato con traduzione degli esami sostenuti
Tale dichiarazione deve essere richiesta al Consolato italiano del Paese in cui è stata conseguita la laurea.
I cittadini Comunitari possono presentare fotocopie autenticate dei titoli della Dichiarazione di Valore.
I cittadini Extracomunitari devono presentare gli
originali dei titoli
della Dichiarazione di Valore.
GLI STUDENTI STRANIERI PROVENIENTI DAI PAESI INDICATI NELLE NORME SUI VISTI E SULL’INGRESSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA E NELLO SPAZIO SCHENGEN
(http://www.esteri.it/visti) CHE RISIEDONO IN ITALIA dovranno inoltre allegare:
Visto
di ingresso e permesso di soggiorno
Le
domande di iscrizione non complete non saranno tenute in
considerazione.
La Segreteria COREP invierà una conferma di ricezione (via
mail), entro tre giorni lavorativi, per ogni domanda di iscrizione
pervenuta. Qualora tale conferma non pervenisse, si prega di contattare
telefonicamente o via mail la Segreteria.
Lo staff del COREP è
disponibile per informazioni e chiarimenti: Tel.
+39. 011 197 42401 E-mail: formazione@corep.it.
La Domanda di Iscrizione e i relativi allegati dovranno pervenire alla
Segreteria Master COREP entro
e non oltre la scadenza indicata (non
farà fede il timbro postale).
Al termine della selezione sarà redatta una graduatoria definitiva
degli idonei, cui sarà proposta, nel limite dei posti disponibili,
l’iscrizione al Master.
Lo studente dovrà perfezionare la domanda di iscrizione mediante
apposito modulo (“Conferma
di iscrizione”) rilasciato dalla Segreteria
Master.
Si precisa
inoltre che per confermare l’iscrizione:
GLI STUDENTI
IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO ITALIANO dovranno
consegnare copia del certificato di laurea originale.
GLI STUDENTI STRANIERI PROVENIENTI DAI PAESI INDICATI NELLE NORME SUI VISTI E SULL’INGRESSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA E NELLO SPAZIO SCHENGEN
(http://www.esteri.it/visti) E CHE NON RISIEDONO IN ITALIA, prima di perfezionare la domanda di iscrizione mediante apposito modulo (“Conferma di iscrizione”), dovranno consegnare alla Segreteria, entro i termini stabiliti, il visto di ingresso per motivi di studio di tipo D con ingressi multipli e il permesso di soggiorno.
Ulteriori informazioni sui documenti che devono essere
prodotti dagli
studenti stranieri sono reperibili sul sito:
www.esteri.it/visti/home.asp
I dati raccolti da COREP saranno utilizzati ai sensi dell’Art. 13 del
D. Lgs. 196/03.
Per la corretta visualizzazione dei documenti nel formato .doc si consiglia di utilizzare una versione di Micrososft Office superiore o uguale alla versione 2003. Versioni precedenti potrebbero non consentire la corretta visualizzazione del documento (es. logo COREP non visibile), tuttavia ciò non pregiudicherà la validità dello stesso ai fini dell'iscrizione.
Per il formato .pdf si consiglia di utilizzare Adobe Acrobat in versione superiore alla 5. Per scaricare il programma:
http://get.adobe.com/it/reader